Esistono diversi alimenti antiage contro l’invecchiamento. Per ridurre le rughe, oltre alle tante creme presenti sul mercato, è possibile sfruttare l’effetto di cibi specifici. Cibi antiage. Nustrizione e idratazione sono gli elementi più importanti per ridurre le rughe e ridare tono e vivacità alla pelle.
Quindi apri la dispensa e cerca questi 7 cibi consigliati da EHow.com

1. Uova: sono una fonte di vitamina A. I grassi sani, aiuta a ridurre le rughe grazie all’idratazione della pele. Le uova contengono ferro, zinco e rame elementi essenziali per manterene una pelle liscia e giovane.

2. Brodo di carne: ottima fonte di collagene, una delle proteine più importanti per manterene la pelle idratata. Il collagene è anche elemento base di diverse creme antirughe perchè permette di rimuovere o comunque attenuare le rughe più profonde.

3. Mirtilli: per la maggior parte, circa l’85%, sono composti di acqua. Carichi di vitamina C aiutano la produzione di collagene.

4. Olio d’oliva: Idratazione è la parola d’ordine per ridurre le rughe. Quando le creme non sono sufficienti ad idratare la pelle, posso farlo attraverso il cibo. L’olio di oliva contiene acidi grassi insaturi sani. Ideali per mantenere l’equilibrio lipidico.

5. Pomodori: sono un potente antiossidante per permettono di permettono di combattere gli effetti del tempo. Forniscono vitamina C, necessaria per la produzione di collagene e vitamnina A, che aiuta a ridare tono e lucentezza alla pelle.
Tra le migliori creme antirughe e antiage bisogna ricordare Fast Lifting
Alimenti antiage: le Conclusioni
In questa breve carrellata abbiamo voluto mettere in risalto i cibi antiage di uso quotidiano.
E tu cosa ne pensi? Ne fai uso? Hai visto miglioramenti?